Impact Hub Milano è gestito da un team di professionisti che da anni si dedicano
con passione ed impegno a promuovere l’importanza dei valori di sostenibilità economica ed impatto sociale ed ambientale.

Team

Marco Nannini
CEO (Socio)
Marco Nannini
CEO (Socio)
BIO
Marco Nannini è CEO di Impact Hub srl SB, Incubatore Certificato di startup focalizzate all’impatto positivo e Member of the Board di Impact Hub Association. È Vicepresidente e fondatore di A4W il primo gruppo di business angel di donne che investe in startup al femminile e Presidente e Fondatore di A4I primo gruppo di business angel focalizzato sull’Impact Investing È stato socio e Managing Director di Italian Angels For Growth (IAG), primo gruppo italiano di Business Angels. Ha maturato una ventennale esperienza di Strategy e Management Consulting in primarie società del settore come The Boston Consulting Group e Roland Berger Strategy Consultants. Cofondatore e membro del CdA di almostthere, startup nel settore wellness & sport, Marco è stato anche Cofondatore e Presidente di GS4C, una startup innovativa che si occupa di materiali ecocompatibili e riciclabili. ‬‬Dopo essersi laureato in Economia Politica all’Università‪‬‬‬‬‬ Bocconi, ha approfondito i suoi studi di management grazie ad alcuni corsi executive presso INSEAD. È membro dell’Advisory Board Territoriale Lombardia di Unicredit e Presidente dell’Associazione Riccardo Nannini. ‬‬‬‬‬
Claudia Fasolo
Managing Director (Socio)
Claudia Fasolo
Managing Director (Socio)
BIO
Claudia Fasolo è Managing Director di Impact Hub srl SB. Laureata in Economia Aziendale all’Università degli Studi di Verona, ha conseguito un Master in Management ed Organizzazione della Cultura. Arriva in Impact Hub per seguire un progetto di scalabilità d’innovazione artistico-culturale e successivamente, affascinata dall’energia creativa e dall’alto valore aggiunto dei progetti, viene coinvolta nella creazione dell’Incubatore e successivamente nella ristrutturazione delle operations maturando 7 anni di esperienza negli ambiti di Coworking e Facility Management e Gestione del Budget.
Stefania Quaini
Managing Director Angels4Women
Stefania Quaini
Managing Director Angels4Women
BIO
Stefania Quaini ha co-fondato nel 2012 Impact Hub Trieste, incubatore first mile e spazio di coworking, parte della rete globale per l’innovazione sociale, business e progetti impact driven, di cui è stata CEO fino al 2017. Dal 2017 si occupa prevalentemente della realizzazione di progetti di innovazione sociale, sviluppo sostenibile e filantropia strategica per alcune importanti Fondazioni italiane. Attualmente è Managing Director di Angels4Women, primo gruppo di Business Angel in Italia che supporta l'imprenditoria femminile.
Emanuela Galetti
Responsabile Amministrativo
Emanuela Galetti
Responsabile Amministrativo
BIO
Emanuela ha maturato una vasta esperienza nel settore amministrativo lavorando, tra gli altri, per Deutsche Bank, Press Link e lo studio di architettura Gae Aulenti attraversando quindi vari settori come servizi, pubbliche relazioni e finanziario. Approda nel 2018 ad Impact Hub Milano dove utilizza le sue competenze accumulate per gestire l’area amministrativa.
Anna Manicone
Creative Communications & Community Manager
Anna Manicone
Creative Communications & Community Manager
BIO
Anna è Communications Manager di Impact Hub srl SB e Angels4Impact, Community Manager della sede di Milano e Communications Lead del network italiano di Impact Hub. Arriva ad Impact Hub nel 2017, dopo una laurea in Comunicazione con una tesi sul linguaggio giovanile e un’esperienza decennale come consulente nella progettazione, organizzazione e comunicazione di progetti di politiche giovanili sperimentali e ad alto impatto, in ambito culturale-artistico e sociale, realizzati con il Comune di Varese. Ha maturato un'ampia esperienza nell'ambito dell'organizzazione di eventi grazie alla collaborazione con le più affermate associazioni culturali varesine, che l'hanno vista curare l’organizzazione e la promozione di rassegne e festival musicali tra i più noti sul territorio. I punti di forza? L’entusiasmo incontenibile e la creatività dissacrante.
Salvatore Sava
Startup Analyst
Salvatore Sava
Startup Analyst
BIO
Parlando con me si potrebbe finire facilmente a discutere di temi economici, modelli di business ad impatto sociale o della filmografia di Woody Allen e Quentin Tarantino. Sono laureato in Management Aziendale e ho conseguito un master in Finanza Sostenibile. Ho lavorato in un ente europeo di e-science ed in un incubatore sociale. Sono affascinato dall’ecosistema startup e dall’impact investing.
Natalia Costanzo
Startup Analyst
Natalia Costanzo
Startup Analyst
BIO
Natalia si è unita ad Impact Hub SB dopo una laurea magistrale in Management con specializzazione in imprenditorialità e sostenibilità e due anni a Bruxelles dove gestiva progetti che miravano a migliorare l’ecosistema imprenditoriale e degli investimenti in Europa. Appassionata di impact investing, é una persona socievole e molto estroversa.
Asia Pellegrini
Hub Receptionist
Asia Pellegrini
Hub Receptionist
BIO
Dopo un percorso di studi inerente i servizi commerciali e turistici e diverse esperienze come receptionist di hotel, Asia trova in Impact Hub Milano la sua dimensione ideale. All'accoglienza del cliente e alla gestione operativa della reception, aggiunge una buona dose di gentilezza e disponibilità; inoltre si occupa della cura dello spazio, assicurandosi che ogni cosa sia sempre in ordine.
Laura Merlotti
Hub Receptionist
Laura Merlotti
Hub Receptionist
BIO
Laura adora viaggiare per il mondo e conoscere le diverse culture. La sua passione per la geografia l'ha spinta ad inscriversi al corso di laurea in Scienze Umane dell'ambiente, del territorio e del paesaggio presso l'università di Milano. Laura è una persona tranquilla e solare che ama stare a contatto con le persone.
Zelda
The Dog
BIO
Ama scavare buche nel prato e inseguire lucertole sui muri assolati del giardino di Impact Hub Milano. Ricopre il ruolo di Mascotte dispensatrice di felicità e allegria per tutto il team e la Community!

Soci

I soci condividono la visione di Impact Hub Milano e ne supportano la crescita
con l’apporto di competenze e network.

Marco Nannini
CEO (Socio)
Marco Nannini
CEO (Socio)
BIO
Marco Nannini è CEO di Impact Hub srl SB, Incubatore Certificato di startup focalizzate all’impatto positivo e Member of the Board di Impact Hub Association. È Vicepresidente e fondatore di A4W il primo gruppo di business angel di donne che investe in startup al femminile e Presidente e Fondatore di A4I primo gruppo di business angel focalizzato sull’Impact Investing È stato socio e Managing Director di Italian Angels For Growth (IAG), primo gruppo italiano di Business Angels. Ha maturato una ventennale esperienza di Strategy e Management Consulting in primarie società del settore come The Boston Consulting Group e Roland Berger Strategy Consultants. Cofondatore e membro del CdA di almostthere, startup nel settore wellness & sport, Marco è stato anche Cofondatore e Presidente di GS4C, una startup innovativa che si occupa di materiali ecocompatibili e riciclabili. ‬‬Dopo essersi laureato in Economia Politica all’Università‪‬‬‬‬‬ Bocconi, ha approfondito i suoi studi di management grazie ad alcuni corsi executive presso INSEAD. È membro dell’Advisory Board Territoriale Lombardia di Unicredit e Presidente dell’Associazione Riccardo Nannini. ‬‬‬‬‬ Cofondatore e membro del CdA di almostthere, startup nel settore wellness & sport, Marco è stato anche Cofondatore e Presidente di GS4C, una startup innovativa che si occupa di materiali ecocompatibili e riciclabili. ‬‬Dopo essersi laureato in Economia Politica all’Università‪‬‬‬‬‬ Bocconi, ha approfondito i suoi studi di management grazie ad alcuni corsi executive presso INSEAD. È membro dell’Advisory Board Territoriale Lombardia di Unicredit e Presidente dell’Associazione Riccardo Nannini. ‬‬‬‬‬
Filippo Zanetti
Socio e Incubation Mentor
Filippo Zanetti
Socio e Incubation Mentor
BIO
Vanta un’esperienza trentennale in IBM nel mondo, come Supply Chain Executive. Ha fatto parte per alcuni anni del C.d.A. di Geodis Logistics (Gruppo SNCF). Ora è founder e AD di “Value for People”, società di consulenza nel campo dei processi aziendali, supply chain e innovazione attraverso il contatto tra aziende e startup. È un attivo Business Angel, Consigliere IBAN e collabora con i più importanti Incubatori Italiani supportando come mentor le Startup inserite all’interno dei programmi di accelerazione.
Lorenza Morandini
Socia
Lorenza Morandini
Socia
http://www.lorenzamorandini.com
BIO
Lorenza Morandini è Investor di Impact Hub Milano, è stata Managing Director e membro del Consiglio Direttivo di Angels4Women, il primo gruppo di Business Angels, che investe in startup a leadership femminile e come Business Angel ha investito anche nelle Startup Chitè e Foodlogica. E’ inoltre Adjunct Professor e Practice Leader Supply Chain e Innovation di Open Consulting della LUISS Business School, dove insegna sugli stessi temi e da Maggio 2020 è nel CdA di Sit Group, società italiana quotata in borsa, leader nei componenti per contatori di gas e riscaldatori, come consigliere indipendente e membro del comitato rischi e sostenibilità. 
Laureata all’Università Bocconi, dopo un MBA presso l’Indiana University (USA), grazie a una borsa di studio Fulbright e un MBA-SPE presso INSEAD (Fontainebleau – Francia), il percorso professionale di Lorenza si sviluppa in contesti internazionali, come The Boston Consulting Group (BCG) e in aziende industriali leader nei propri settori, come Bestfoods (oggi Unilever), Indesit (oggi Whirlpool) e Candy (oggi Haier), dove gestisce direttamente oltre 600 persone e più di 2500 indirettamente. Dal 2015 al 2018 fa parte dei transformation leadership teams di Poste Italiane. Certificata come Innovation Manager dal Ministero dello Sviluppo Economico e inclusa fra le “Unstoppable women” dalla rivista StartupItalia, è parte della Commissione Fulbright per la selezione di PhD e MBA negli Stati Uniti, e membro della Ned Community. Lorenza è un’appassionata tennista e oltre alle proprie competenze tecniche e manageriali, porta sempre con sé entusiasmo, voglia di fare e di condividere belle esperienze durante la loro costruzione.
Matteo Bina
Socio
Matteo Bina
Socio
BIO
Matteo ha una lunga esperienza nei settori dell’impact investing e venture philantrophy presso i due maggiori fondi Impact italiani, ha poi sviluppato competenze specifiche nell’ambito dell’imprenditoria sociale e dell’accelerazione d’impresa lavorando presso diversi incubatori e attori specializzati. Matteo ha conseguito una Laurea in Economia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, un Executive MBA presso il Politecnico di Milano ed una specializzazione in Impact Investing presso la Said Business School di Oxford.
Claudia Fasolo
Managing Director (Socia)
Claudia Fasolo
Managing Director (Socia)
BIO
Claudia Fasolo è Managing Director di Impact Hub srl SB. Laureata in Economia Aziendale all’Università degli Studi di Verona, ha conseguito un Master in Management ed Organizzazione della Cultura. Arriva in Impact Hub per seguire un progetto di scalabilità d’innovazione artistico-culturale e successivamente, affascinata dall’energia creativa e dall’alto valore aggiunto dei progetti, viene coinvolta nella creazione dell’Incubatore. Gestisce oggi il team e la struttura e ha ormai 5 anni di esperienza in Project Management nell’ambito di incubazione di startup ad impatto.
Edoardo Ramondo
Socio
Edoardo Ramondo
Socio
BIO
Sono cresciuto in una famiglia di imprenditori legati al settore della distribuzione alimentare B2B, ed ho seguito l’attività di famiglia fino al 2020. Mi sono formato in Bocconi, ma sono cresciuto professionalmente affrontando da quando ho vent’anni le responsabilità derivanti dalla gestione di diverse medie aziende. Oggi ho voltato pagina, con la volontà di dedicarmi a sviluppare personalmente nuovi progetti, o accompagnare nuove realtà ad un consolidamento organizzativo e di mercato. Ho un animo sportivo, amo la competizione se sana e leale, e sono molto felice di essere diventato parte di IH poiché ritengo da sempre che il tuo benessere dipende anche dal benessere di chi ti circonda.
Chiara Bisconti
Socia
Chiara Bisconti
Socia
BIO
Laureata in Bocconi, mamma di una femmina e due maschi. Ha lavorato a lungo nel gruppo Nestlè, con ultimo ruolo quello di Direttrice delle Risorse Umane in San Pellegrino, per poi ricoprire l’incarico di Assessora allo Sport e Qualità della Vita, Benessere, Verde, Personale e Tutela animali del Comune di Milano. Innovatrice ed attivatrice di cambiamenti. Sostiene il lavoro agile, sia nel privato che nel pubblico, convinta dell’importanza del valore del tempo, da riempire di vita non solo professionale. Ora in periodo sabbatico.
Luca Rancilio
Socio e Incubation Mentor
Luca Rancilio
Socio e Incubation Mentor
BIO
Dopo vent’anni di esperienza nell’azienda di famiglia, nel settore macchine per caffè Horeca, ha deciso di dedicarsi alla sua vera passione: l’impresa, in tutte le sue più imprevedibili espressioni. Ha diversi tra(s)guardi già raggiunti: Officina Rancilio 1926, l’investimento in un impianto fotovoltaico ReEnergy (da 0,5 megawatt), il successo dell’investimento di un fondo di private equity nella sua ex azienda (Altopartners Capital II). Ha fondato, nel dicembre 2013, Rancilio Cube, da poco azionista di Salvaterra della società di gestione del risparmio di Altopartners e investitore in Prodigy Finance, fondo che finanzia gli studi dei migliori studenti del pianeta”. Con il veicolo Rancilio Cube desidera preservare, far cresce, supportare le iniziative d’impresa.
Carlo Mazzola
Socio
Carlo Mazzola
Socio
BIO
Carlo Mazzola, consulente per investitori istituzionali e, fino a pochi anni orsono, docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, è socio fondatore e presidente di NORISK. Dopo la laurea in economia politica presso l’Università Bocconi ha ottenuto un Master in economia e finanza all’Università di Warwick. Le sue aree di ricerca preferite sono: le strategie di investimento, lo studio della volatilità dei prezzi nei mercati finanziari e gli strumenti derivati.
Edoardo Bosio
Socio
Edoardo Bosio
Socio
BIO
Torinese di nascita, milanese di adozione. Dopo la laurea in Bocconi ed un’esperienza in banca d’affari (Mediobanca, settore Equity Research), decide di fare un MBA (tra Barcellona e Singapore), dove si appassiona al mondo dell’imprenditoria e delle startup. Dopo altri due anni di esperienza in un fondo d’investimento (M&C) decide, nel 2013, di fondare Embed Capital, società che nel giro di tre anni arriva ad investire circa 1,5mln di Euro in 15 progetti di start-up.
Roberto Rancilio
Socio
Roberto Rancilio
Socio
BIO
Un’esperienza ventennale come azionista, amministratore delegato e board member di Rancilio Group Spa hanno contribuito alla sua formazione professionale dove si è dedicato al settore tecnico-produttivo, alla riorganizzazione aziendale e alle attività di ricerca e sviluppo
Paolo Gonano
Socio
Paolo Gonano
Socio
BIO
Laurea in Economia e Commercio con Master in Direzione Aziendale. Esperienza di consulenza in Accenture e BSG a Parigi e Milano. Esperienza in industria come responsabile pianificazione strategica in Piaggio Spa e successivamente inSeat Pagine Gialle anche come Direttore Marketing. Membro di Italian Angels for Growth.
Fabio Malerba
Socio e Incubation Mentor
Fabio Malerba
Socio e Incubation Mentor
BIO
Laurea in Finanza Aziendale presso l’università Bocconi ho sviluppato la mia storia professionale nel comparto del brokeraggio assicurativo, assistendo aziende di grandi dimensioni di molteplici comparti. Sempre in Società di caratura internazionale ho partecipato al board delle filiali italiane e ho affinato tecniche di gestione, sviluppo del portafoglio clienti, di nuovi prodotti per il mercato assicurativo diretto, coordinatore nazionale di progetto, analisi di mercato, SWOT analysis, Business Plan. Dal 2010 Socio e Amministratore in Brian Brokers, Società di Brokeraggio assicurativo, cerco sempre di coniugare la consulenza con iniziative di supporto alla clientela per proporre innovazione e nuove opportunità di business, con l’ambizione di aumentare la loro e la nostra utilità. Dal 2018 ulteriore sviluppo e ambito di operatività nel welfare aziendale, con la partecipazione a piattaforme di convenzionamento e costituzione di Casse di Assistenza. Dal 2017 Socio Impact Hub, membro IBAN e socio in svariate startup innovative.

Ambiti di competenza del nostro team

lampadina logo

Innovation Management

Comunicazione logo

Comunicazione Digitale

eventi icon

Event
Management

logo grigio

Incubazione

cuore logo

Impact Investing

coworking logo

Coworking

comune logo

Community Building

lampadine logo

Open Innovation